COLONNA SONORA DELL’ULTIMO FILM DI ULI MOLLER:
“Il coure in mano, i piedi sulla strada” Luis Films s.r.l. 2011
Nell’anno passato abbiamo avuto la grande occasione di collaborare con il grande regista e amico Uli Moller, nel suo ultimo film dedicato alla s.s.16 ha deciso di inserire nella colonna sonora le musiche de Lu Trainanà, insieme a quelle dei Sud Sound System, l’Armata Brancaleone e altri artisti.
SOMMARIO DEL FILM:
“Il cuore in mano, i piedi sulla strada”
Non occorre prendere la Road 66 per vivere un avventura e per sentire la vita con tutte le sue sfaccettature.
Non occorre andare lontano per conoscere le controversie tra nostalgia e serenità, tra disperazione e consolazione,tra gioia e malinconia,solitudine e compagnia. È il gioco di luci e di ombre, di fortuna e di batoste, di giustizia e di ingiustizia, e infine la l’incertezza che caratterizzano la vita e il suo fascino. Tutto ciò si trova vicino, tutto ciò si trova sulla “strada madre italiana”, la SS16. Una strada che ha vissuto e che vive. La Strada statale 16 Adriatica supera 1000km e collega tanti capoluoghi, comuni e storie personali, attraversando l´Italia e destini.
Una prostituta che cerca il senso della vita facendo il pellegrinaggio. Un cane che da nuova speranza a un “vù comprà”. Una stilista al culmine della sua carriera ritrova il piacere nella semplicità infantile. Una ragazzina che aspetta il ritorno del padre,camminando instancabilmente. Il carabiniere che perde la testa per un´immigrata russa. E, infine, una star della musica italiana che incide un disco con un giovane zingaro.
Questo film non vive della sceneggiatura e non è né una tragedia né una commedia. Non gioca con i clichè della “dolce vita”, come non soccombe al pessimismo. Questo film non è un documentario classico, ma comunque documenta la vita come è. E tutto ciò lungo una delle strade più vecchie/importanti di Italia, la SS16.
Tanti dei personaggi, non sono attori, ma sono persone scovate per caso durante i lavori lungo l´Adriatica, che non interpretano che se stesse. Di conseguenza, c´era spesso prima la persona intorno alla quale si sviluppava poi la sceneggiatura. Il film “Il cuore in mano, i piedi sulla strada” racconta le storie che qualche volta si incrociano e qualche volta no, ma che, tuttavia,hanno una cosa in comune che le collega: la Strada statale 16.
TRAILER DEL FILM:
Foto dalle registrazioni della colonna sonora al “LOOP” di Osimo: